19 Marzo 2020
RINNOVO DEL PROGETTO “ANZIANI IN FAMIGLIA”
contributo
|
ISEE € 0- € 8.000
|
ISEE € 8.000- €16.000
|
ISEE € 16.000- € 24.000
|
---|---|---|---|
a) Contributo per le cure familiari
|
€ 250,00
|
€ 200,00
|
€ 150,00
|
b) Contributo per assunzione assistente familiare
|
€ 450,00
|
€ 350,00
|
€ 250,00
|
Il contributo economico ai familiari non si configura come una remunerazione delle attività di
assistenza svolte, ma si giustifica in relazione alle spese sostenute e all’eventuale mancato guadagno
per impossibilità lavorativa.
Il contributo per le spese di assistenza (tipologia b) è invece subordinato all’assunzione di un
assistente familiare da parte del beneficiario.
Per entrambe le tipologie, il contributo verrà erogato a cadenza mensile con pagamento entro il
giorno 5 di ogni mese. L’importo verrà accreditato su conto corrente intestato o cointestato al
beneficiario.

Ultimi articoli
>Tutte le News 4 Maggio 2022
Bando di concorso per l’attribuzione di contributi del fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione anno 2021 – GRADUATORIE DEFINITIVE
Il Consorzio Ovest Solidale ha approvato le graduatorie definitive del bando per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione anno 2021.
>Tutte le News 11 Aprile 2022
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N.1 (UNO) POSTO A TEMPO DETERMINATO E PIENO IN QUALITÀ DI EDUCATORE PROFESSIONALE – CAT.”D”, POSIZIONE ECONOMICA “D1” MODIFICA BANDO – RIAPERTURA TERMINI
Questa amministrazione rende noto che é indetta una selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo determinato e pieno di n.
>Tutte le News 11 Aprile 2022
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 2 (DUE) POSTI A TEMPO DETERMINATO E PIENO IN QUALITÀ DI ASSISTENTE SOCIALE – CAT.”D”, POSIZIONE ECONOMICA “D1” MODIFICA BANDO – RIAPERTURA TERMINI
Questa amministrazione rende noto che é indetta una selezione pubblica, per esami, per l’assunzione a tempo determinato e pieno, di n.
>Tutte le News 11 Aprile 2022
BANDO INPS “LONG TERM CARE” – EDIZIONE 2022/2025
BENEFICIARI: Dipendenti e pensionati pubblici, i loro coniugi, i parenti di primo grado anche non conviventi, i soggetti legati da unione civile e conviventi.