Area minori, minori disabili e loro famiglie
SERVIZI DELL’AREA MINORI, MINORI DISABILI E LORO FAMIGLIE
DESCRIZIONE
Il Servizio Sociale realizza interventi e servizi di consulenza, promozione e sostegno ai genitori e alle famiglie con figli minori in condizioni di difficoltà, residenti nei due Comun Consorziati.
Questi interventi hanno l’obiettivo di aiutare singoli genitori e famiglie a superare fasi critiche della propria vita:
- per contrasti familiari;
- per problemi educativo-relazionali con i figli;
- per difficoltà di natura economica.
Possono essere attivati:
- interventi di sostegno economico;
- interventi di sostegno domiciliare di tipo assistenziale ed educativo;
- interventi socio-educativi territoriali rivolti a preadolescenti ed adolescenti;
- interventi istruttori e/o in esecuzione di disposizione delle Autorità Giudiziarie;
- interventi volti ad affiancare le famiglie negli impegni e responsabilità di cura dei figli;
- interventi semiresidenziali e residenziali: comunità educativa, casa-famiglia, affidi familiari, interventi a carattere di emergenza assistenziale per minori e donne con figli.
Viene favorita l’integrazione dei bambini disabili nella scuola, sulla base di un eventuale progetto individualizzato predisposto in collaborazione con l’ U.M.V.D minori.
A CHI E’ RIVOLTO
Singoli genitori e famiglie con figli minori, in condizioni di difficoltà, residenti nei Comuni del Consorzio
DOVE RIVOLGERSI
Le persone possono rivolgersi agli Assistenti Sociali che, con uno o più colloqui conoscitivi, concordano con le persone l’intervento rispondente ai bisogni rilevati.
PER I CITTADINI DI COLLEGNO E GRUGLIASCO:
Collegno – P.zza Europa Unita 2 (Centro civico Treccarichi) 1° piano
MARTEDI’ 8 – 12.30 su appuntamento
Assistenti sociali: accesso solo su appuntamento
Per appuntamento telefonare al n. 011/4037121 (selez. 4)
PER I CITTADINI DI RIVOLI, ROSTA E VILLARBASSE:
Rivoli – Via Nuova Collegiata 5
LUN – MAR – MER mattino | 8.30-12.30 | accesso libero | |
LUN – MAR – MER pomeriggio | 13.30 – 16.30 | su appuntamento | |
GIO | 8.30-12.30 | 13.30- 16.30 | accesso libero |
VEN | 8.30 – 14.00 | accesso libero |
Per appuntamento telefonare al n. 011/9501401
dal LUN al GIO | 8.30-12.30 | 13.30-16.30 |
VEN | 8.30-14.00 |